Gianmarco Novi

da | Mar 22, 2018

Micro imprenditore che conosce bene la sfida di queste realtà, ho maturato 20 anni di esperienza e ora, anche da socio e amministratore di una società che gravita nel mondo dei servizi con la mission delle 5R (Riduco – Riuso – Riciclo – Rigenero – Riprogetto), voglio essere il cambiamento. </p> <p>Sono affascinato dall'acqua, elemento semplice e allo stesso tempo misterioso che è alla base della vita sulla terra e costituisce circa il 70% del corpo umano.<br /> La mia inclinazione imprenditoriale mi ha portato a sviluppare un nuovo progetto ambientale che promuove l'uso quotidiano dell'acqua potabile del rubinetto, idoneamente trattata, in alternativa alle acque in bottiglie. La principale motivazione di questa mia attività è la riduzione dell'impatto sull'ecosistema causato dall'uso dell'acqua in bottiglia e l'educazione a uno stile di vita ecologico e salutare: consumare acqua leggera prelevandola dal proprio rubinetto di casa, luogo di lavoro o svago. In pochi anni ho istallato decine d'impianti di diverso tipo e per esigenze non solo domestiche con grande soddisfazione mia e della clientela.<br /> Consulente del benessere per amore, ritengo l’eticità e la trasparenza valori per avere successo nelle relazioni con gli affetti così come con i collaboratori, i clienti e i fornitori: senza competizione ma per ottenere il miglior risultato in termini di efficienza ed economicità reciproca nell’ottica del principio di abbondanza.<br /> Nel 2007 il mio forte senso civico mi ha avvicinato alla politica, spinto dalla voglia di promuovere uno sviluppo sostenibile e la libertà di informazione. Nel 2012 vengo eletto consigliere comunale a Monza e nel 2018 entro nel consiglio del Distretto di Economia Solidale della Brianza con l’intento di sviluppare il progetto Mi Fido di Noi con l’apporto della Rete di Mutuo Credito. In questo ruolo approdo al Tavolo Nazionale di ricerca sugli strumenti di mutuo scambio e nel gruppo di lavoro dedicato a nuove formule di scambio e monete complementari.<br /> Coniugare benessere della persona e rispetto per l'ambiente è il mio obiettivo.</p> <p>
Autocertificazione
  • Efficacia – efficienza 70% 70%
  • Eticità 70% 70%
  • Ecosostenibilità 50% 50%
  • Trasparenza 70% 70%
  • Formazione all’autonomia del cliente 80% 80%
  • Radicamento territoriale 60% 60%
  • Fiducia e relazione 90% 90%
  • Mutualità 50% 50%
  • Impatto politico-sociale 70% 70%
 

EFFICACIA-EFFICIENZA  Lavoro con un team di oltre 20 persone con esperienze e culture diverse eppure i prodotti e servizi che promuovo sono riconosciuti da tutti, clienti compresi, come molto efficaci nel loro compito e con il minor impatto ambientale.

ETICITA’  Credo che per essere un professionista solidale sia essenziale concepire il lavoro “nel rispetto e al servizio della persona”. Il rispetto è per sua natura biunivoco: rispetto delle esigenze e delle possibilità economiche di chi lo commissiona, rispetto e riconoscimento del lavoro del professionista che lo esegue. In questo senso accompagno i clienti nell’effettuare la scelta migliore.

ECOSOSTENIBILITA’  I prodotti che promuovo si contraddistinguono per l’impatto ambientale positivo che provocano. Perseguire il risparmio energetico e la conseguente riduzione delle emissioni dannose all’ambiente è la mission del mio lavoro e della squadra di cui faccio parte.

TRASPARENZA  Troppa! Spesso non è apprezzata e mal compresa (in un mondo di pubblicità ingannevoli e fuorvianti) ma per me rimane un dovere oltre che essenziale per il piacere di lavorare.

FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA DEL CLIENTE  Il cliente deve ricevere tutte le informazioni necessarie a godere al meglio del servizio/prodotto scelto. La formazione costante che proponiamo ai nostri clienti permette loro di fin dall’inizio del rapporto di procedere sempre più autonomamente.

RADICAMENTO TERRITORIALE  La sede dell’azienda di cui faccio parte è a Monza. I fornitori vengono ricercati dapprima nelle vicinanze. A parità di rapporto qualità/prezzo privilegiamo acquisti e consulenze nel territorio.

FIDUCIA E RELAZIONI  Senza la fiducia un rapporto di lavoro o collaborativo non può neanche nascere. Il lavoro può essere appagante solo se correlato di ottime relazioni e quindi faccio tutto ciò che è nelle mie capacità per consolidare il triangolo “AFFINITA’ – REALTA’ – COMUNICAZIONE”

MUTUALITA’  Quando vi è la volontà di concludere un “affare” è necessario venire incontro a diverse esigenze che vengono valutate di volta in volta. Faccio parte del Desbri e aderisco al circuito Mi Fido di Noi che offre ai suoi aderenti la possibilità di accedere ad agevolazioni molto incentivanti.

IMPATTO POLITICO-SOCIALE  Le attività che promuovo ormai da qualche anno stanno sempre di più entrando al centro dell’agenda politica internazionale proprio per la necessità sempre più marcata di accrescere la resilienza. L’impegno è molto ma non è mai troppo.