Isabella Gandini
Psicoterapeuta, mediatrice, formatrice
Progetto Dandelion
Monza Via Tevere 20
Milano Via Vitruvio 3
email: dandelionmonza@gmail.com
tel: 3395782904
Curriculum
Laurea in psicologia e specializzazione in psicoterapia sistemica.
Lavoro da più di 20 anni nell’ambito della cura e del benessere dell’individuo, della coppia e della famiglia. Nella professione si rispecchiano le scelte etiche e solidali che pratico nella vita quotidiana.
Attenzione ai giovani professionisti che richiedono tirocinio o esperienze di affiancamento per la loro crescita professionale.
Attenzione alla costruzione di percorsi di terapia con un fine determinato e costruito in accordo con cliente, che, consapevolmente, valuta l’utilità del progetto e responsabilmente si coinvolge nella cura di sé.
Il progetto Dandelion nasce dal desiderio di creare un contesto creativo, generativo e di scambio. Il progetto Dandelion si rivolge a FAMIGLIE, COPPIE, INDIVIDUI, GENITORI, ADOLESCENTI E BAMBINI.
Prossimi appuntamenti.


- Efficacia – efficienza 80%
- Eticità 80%
- Ecosostenibilità 60%
- Trasparenza 90%
- Formazione all’autonomia del cliente 80%
- Radicamento territoriale 50%
- Fiducia e relazione 99%
- Mutualità 80%
- Impatto politico-sociale 30%
ETICITA’ fondamento alla base della costruzione di una buona relazione di aiuto, l’eticità professionale si esprime nella coscienziosità e scrupolosità nel lavoro unite alla riservatezza.
TRASPARENZA nel proporre i percorsi la chiarezza e la trasparenza sono una guida costante e fondamento per la costruzione di una fiducia e stima reciproci.
ECOSOSTENIBILITA’ il desiderio sarebbe andare ovunuque in bici, ma la realtà pone distanze troppo grandi (aspetto da migliorare). Negli studi attenzione al riciclo e al risparmio energetico scegliendo luci a basso consumo.
FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA DEL CLIENTE con il cliente/paziente costruiamo obiettivi e percorsi condivisi. L’accordo è quello di far emergere le risorse per cavarsela in piena autonomia in tempi valutati sempre insieme rispetto all’efficacia del percorso.
RADICAMENTO TERRITORIALE è da qualche anno che lavoro a Monza, la mia attività prevalente è sempre stata a Milano. Lo spostamento su Monza è in linea con il desiderio di vivere e lavorare nella stessa città e di diventare riferimento per il benessere delle persone vicine.
FIDUCIA E RELAZIONI è la base del mio lavoro. Per poter lavorare in sinergia e serenità è necessario stabilire un’ottima relazione di fiducia e di stima reciproca che porta a far crescere la relazione e a farla diventare un trampolino per stare bene.
MUTUALITA’ Cerco sempre di adeguare l’aspetto economico con la possibilità del cliente. Credo che l’aspetto economico non possa impedire un incontro
IMPATTO POLITICO-SOCIALE il lavoro dello psicoterapeuta ha un impatto sociale nel momento in cui collabora a costruire e a far ritrovare benessere e valore in se stessi. Lavorare con la famiglia per sciogliere i nodi della comunicazione impatta su tutte le relazioni. Una famiglia serena diventa un tassello importante nel tessuto sociale.